Titolo: Tempere
Formato carta: 50 x 70 cm
Artista: Vedova Emilio
Tecnica: Tempera
Anno: 1972
Valore Stimato: 9.000 euro
Questa intensa tempera su carta di Emilio Vedova è uno studio preparatorio realizzato in occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, durante la giornata dedicata al maestro veneziano presso il Pallone Fuller. L’opera testimonia l’energia gestuale e la forza espressiva che hanno reso Vedova uno dei protagonisti assoluti dell’arte informale europea del secondo Novecento.
La composizione, realizzata con rapidi tratti di tempera, esplora la tensione tra materia e gesto, luce e ombra, in una ricerca visiva che anticipa il linguaggio definitivo del manifesto. Il foglio conserva l’immediatezza del gesto creativo, come un frammento vivo del processo artistico di Vedova: non semplice bozzetto, ma opera compiuta nella sua carica emotiva e visionaria.
Un pezzo raro, legato a un contesto culturale d’eccellenza, che coniuga arte e memoria storica, rendendolo una testimonianza preziosa del legame tra Vedova e il Centro Maestà.
Ancora non ci sono recensioni.