Luigi Montanarini “Variazioni”

Titolo: Variazioni
Formato carta: 50 x 70 cm
Artista: Luigi Montanarini
Tecnica: Mista su Carta
Anno: anni 70
Valore Stimato: 1.500 / 2.000 euro

Un’opera emblematica della piena maturità espressiva di Luigi Montanarini, realizzata negli anni ’70, periodo in cui il suo linguaggio si fa sempre più libero, astratto e musicale. Il titolo stesso suggerisce una struttura aperta, fatta di moduli cromatici e segni che si rincorrono come in una partitura visiva.

L’opera è costruita attraverso sovrapposizioni di colore e gesto, in una composizione che alterna pieni e vuoti, tensione e respiro, in equilibrio tra impulso lirico e rigore formale. Le campiture astratte, animate da una tavolozza ricercata e raffinata, evocano paesaggi interiori, emozioni stratificate e ritmi visivi in costante mutazione.

Negli anni ’70 Montanarini si libera definitivamente da ogni residuo figurativo, abbracciando un astrattismo gestuale dal forte impatto poetico. “Variazioni” è una testimonianza di questo approccio: un’opera che non descrive, ma evoca, che non racconta, ma vibra.

Ideale per collezionisti di arte italiana del secondo Novecento, l’opera si inserisce nel solco della pittura più colta e sensibile del periodo, confermando Montanarini come uno degli interpreti più eleganti e coerenti dell’astrazione italiana.

Ancora non ci sono recensioni.

Aggiungi una recensione

Recensisci per primo “Luigi Montanarini “Variazioni””

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categoria: Tag:
Updating…
  • Nessun prodotto nel carrello.